CIA21
Una nuova soluzione per aiutare il paziente a comprendere procedure chirurgiche complesse
Vision: Avvicinare i pazienti al mondo chirurgico utilizzando un linguaggio accessibile e condiviso, di modo che ogni fase del percorso che porta alla scelta del trattamento sia ben chiara, dal primo colloquio ambulatoriale al momento del ricovero.
Mission: Incentivare la comprensione della chirurgia e delle sue procedure affinché il paziente possa effettuare scelte più consapevoli. Il nostro progetto si propone come strumento che consenta al paziente di conoscere e comprendere tutte le fasi del percorso che lo condurranno a sottoporsi al trattamento chirurgico: dalla preparazione pre-operatoria, con le relative indagini da eseguire e le norme di comportamento da adottare, alle pratiche mediche svolte in prossimità dell’intervento chirurgico fino ad arrivare alla comprensione della tecnica chirurgica vera e propria, con i relativi benefici, limiti e rischi connessi e per ultima, ma non di minor importanza, alla comprensione di tutto il percorso post-operatorio atteso, con i relativi tempi e le fasi di recupero.
Chirurgia vertebrale
Le malattie della colonna vertebrale interessano tutte le fasce di età e il cosiddetto mal di schiena, nelle sue innumerevoli forme, coinvolge oltre l’80% della popolazione in un momento o l’altro della vita.
La gestione delle patologie vertebrali comprende una vasta gamma di opzioni che possono essere conservative, ossia NON chirurgiche e poco invasive, oppure varie tecniche chirurgiche. È importante valutare ogni possibile soluzione per ogni singolo paziente.
Fondamentale è una corretta diagnosi e successiva gestione terapeutica di queste problematiche, unitamente alla collaborazione e coinvolgimento del paziente nel percorso di cura. Questo è possibile solo aumentando la consapevolezza del paziente riguardo la propria patologia.
Chirurgia urologica
Nel corso degli anni si è costantemente perfezionata la qualità dell’assistenza ai pazienti urologici puntando sulle competenze del personale e l’aggiornamento tecnologico. La gestione delle patologie urologiche, tuttavia, va oltre gli aspetti clinici, poiché richiede una particolare attenzione al benessere psicologico del paziente, alla tutela della sua dignità e all’instaurazione di un rapporto di fiducia con il proprio Chirurgo. Il consenso informato non è altro che la concretizzazione di questo rapporto di fiducia tra paziente e medico.
Accesso Area riservata
Il team di CIA21
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum